
NUOVA GAMMA E-PUMP, POMPE DI DRENAGGIO ELETTRICHE ATLAS COPCO!!!
Atlas Copco lancia la E-Pump, una gamma completamente elettrica di pompe da drenaggio che riduce i costi operativi fino al 40%. La serie E-Pump, che comprende i modelli elettrici E PAS e PAC, offre un’interessante alternativa a zero emissioni rispetto

RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI E MACCHINARI ALIMENTATI A BATTERIA !
Per caricare il tuo dispositivo hai bisogno di una stazione di ricarica conforme ed efficiente. Z-charger assieme ad una completa gamma di sistemi di accumulo, garantisce prestazioni flessibili. Con una potenza nominale di 160 kW, questo modello carica 7 volte

SOLUZIONI ATLAS COPCO OIL-FREE A BASSA PRESSIONE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE !
Per tanti processi del trattamento delle acque reflue, l’ aria compressa a bassa pressione è determinante. Grazie alla gamma Atlas Copco di soffianti dedicate a tali processi, vengono garantite prestazione energetiche efficienti ed aria totalmente oil-free ( certificazione TUV). In

AUTOPRODUZIONE DI AZOTO PER IL SETTORE DEL CAFFE’!
RISPARMIA FINO ALL’80% GRAZIE ALL’ AUTOPRODUZIONE DI AZOTO!! Scopri di più nel catalogo: VEDI CATALOGO

NUOVO COMPRESSORE D’ARIA PORTATILE A BATTERIA B-Air 185-12 !
Compressore a batteria, il primo al mondo!!! B-Air 185-12. Il primo compressore a vite mobile alimentato a batteria. Questa soluzione innovativa punta a rivoluzionare il settore. Compressore d’aria portatile progettato dando la priorità all’autonomia. Questo compressore è in grado di

NUOVI COMPRESSORI ATLAS COPCO A VELOCITA’ VARIABILE – GA 5-18 VSDs !
I compressori d’aria GA 5-18 VSDs sono disponibili nelle versioni da 5 kW, 7 kW, 11 kW, 15 kW e 18 kW da 10 bar (150 psi), con flussi compresi tra 6 e 165 l/s. I nuovi compressori Atlas Copco

NUOVI COMPRESSORI ROTATIVI A VITE GA 30+-75+!
I nuovi modelli GA 30+-75+ sono i compressore rotativo a vite a iniezione d’olio a velocità fissa Atlas Copco che imposta lo standard industriale. Più energia, più risparmio, più aria e una maggiore durata. Il suo elemento di compressione all’avanguardia

NUOVA GAMMA TORRE FARO AD ENERGIA SOLARE HILIGHT S2+!
https://www.youtube.com/watch?v=ELCBriyHkK4 Per un ambiente di lavoro sostenibile Atlas Copco offre la nuova gamma di torri fare a led ad energia solare HILIGHT S2+, garantendo emissioni di CO2 pari a zero. Scopri di più nel catalogo Atlas Copco: VEDI CATALOGO

NUOVA GAMMA SCARICATORI DI CONDENSA ELETTRONICI ATLAS COPCO IWD!
Lo scarico di condensa elettronico IWD raccoglie e rimuove l’umidità liquida dal vostro impianto d’aria compressa in modo efficace, affidabile ed efficiente. Lo “scaricatore IWD a perdita zero” rilascia il suo contenuto di umidità solo quando raggiunge un livello limite

NUOVA GAMMA SISTEMI DI ACCUMULO DI ENERGIA ATLAS COPCO!
La nuova gamma “ZenergiZe” di Sistemi di Accumulo di Energia Atlas Copco, utilizzata in combinazione con generatori o fonti di “energia rinnovabili”, possono creare una soluzione di alimentazione ibrida per i cantieri. Questi sistemi di accumulo di energia sono ideali

FILTRAZIONE DI PROCESSO ATLAS COPCO !
FILTRAZIONE DI PROCESSO ATLAS COPCO: Atlas Copco ha ampliato la già ampia competenza di filtrazione sviluppando una serie di prodotti dedicati alla filtrazione di processo per liquidi e gas nei settori del Food & Beverage, della microelettronica, il settore farmaceutico

NUOVA SERIE FD 100-300 VSD ATLAS COPCO !
La sigla “FD VSD” identifica un essiccatore a ciclo frigorifero ad altissima efficienzadotato di compressore ermetico comandato da inverter. Facili da installare, offrono una soluzione semplice, affidabile e a basso impattoambientale per prevenire la formazione di condensa, assicurando manutenzioniridotte

NUOVA SERIE COMPRESSORI A VELOCITA’ VARIABILE GA 22-37 VSD!
I compressori Atlas Copco GA 22-37 VSD presentano nuove funzionalità rivoluzionarie come l’inverte “neos next” , che assieme al motore FASR superano i requisiti IES2 ( EN 50598) per l’efficienza dell’azionamento di potenza. Grazie alla tecnologia a velocità variabile permette

SCOPRI TUTTI I VANTAGGI DI PASSARE AD UN COMPRESSORE ELETTRICO!
La gamma di compressori E-Air VSD di Atlas Copco è una vera e propria rivoluzione in termini di prestazioni, efficienza energetica e versatilità. Il motore VSD dell’E-Air è pulito, compatto, a basso consumo energetico e silenciozo, mentre i compressori sono

NUOVO CONTROLLER ELEKTRONIKON “NANO” PER SERIE G15L-22
Dal 1°Febbraio Atlas Copco ha introdotto il Nuovo controller Elektronikon nano anche per la gamma di compressori a vite lubrificati Atlas copco G15L-22! Novità: 1- Monitorare da remoto tramite SMART LINK per controllare pressione, temperatura, ore di

NUOVI NGM+ 7-70 ATLAS COPCO
NGM+ 7-70 – Nuova Serie affidabile per la generazione di azoto in loco con le migliori prestazioni della categoria. • 20% in meno di aria di alimentazione rispetto a un generatore tradizionale • Nessun riscaldatore richiesto per raggiungere la

GA VSDˢ – NUOVA TECNOLOGIA ATLAS COPCO DI ULTIMA GENERAZIONE!
II compressori Atlas Copco VSD di prima generazione davano in media il 35% di risparmio energetico. Il modello VSD+ ha raggiunto il 50% di risparmio. Ora, GA VSDˢ alza ancora una volta l’asticella con un risparmio energetico fino al 60%

NUOVI COMPRESSORI ATLAS COPCO ZP RAFFREDDATI AD ARIA !!!
Atlas Copco presenta i nuovi compressori rotativi raffreddati ad aria della serie ZP per l’ industria del PET. I compressori ZP prevedono un’ installazione plug and play e sono dotati di una capotta per l’insonorizzazione. Presente anche la versione VSD

NUOVI GENERATORI DI OSSIGENO ATLAS COPCO OGP+ 3-30, CON TECNOLOGIA PSA !!!
Grazie ai nuovi generatori OGP+ Atlas Copco sarete in grado di ridurre i costi per la vostra produzione di ossigeno. La nuova versione dei generatori Atlas Copco con tecnologia PSA permette di utilizzare il 30% in meno di aria di

ATLAS COPCO: AZOTO, MICROFILTRAZIONE E REFRIGERAZIONE IN CANTINA
ATLAS COPCO PER SETTORE ENOLOGICO: Grazie ai prodotti Atlas Copco siamo in grado di soddisfare le esigenze dei diversi processi nella produzione vinicola, per cantine di piccole e grandi dimensioni, con l’esigenza di preservare il mantenimento delle qualità organolettiche dei